francesco casati
Nato a Verona nel 1990. Vive e lavora a Venezia.
MOSTRE PERSONALI
2023
L’animale più silenzioso del mondo, a cura di Edoardo Monti, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2022
Il Circo del Gitano, a cura di Roberto Nardi, Libreria Minerva, Padova.
2021
Omnia Vanitas, a cura del Professor Carlo Di Raco, Palazzo della Provvederia, Mestre.
PREMI
2022
Prisma Art Prize, vincitore del secondo premio della nona edizione, a cura di Marco Crispano;
We Art Open 2022, finalista sezione Pittura, a cura di No Title Gallery e Giudecca Art District, Venezia.
2021
Combat Prize 2021, primo premio sezione Pittura, Museo Civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli, Livorno;
Premio Mestre di Pittura, secondo premio, Centro Culturale Candiani, Mestre;
Yicca Art Prize, Hernandez Art Gallery, Milano.
2020
Premio Nocivelli 2020, finalista sezione Pittura, Chiesa della Disciplina di Verolanuova, Brescia;
Combat Prize 2020, finalista sezione Pittura, Museo Civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli, Livorno.
Residenze
2022
Extrartis, Artists Residencies for Creative Economy, Relais La Rupe, Sorrento.
2019-2021
Bevilacqua La Masa, Chiostro SS. Cosma e Damiano, Giudecca, Venezia.
Workshop
2023
Extra Ordinario Workshop IV, a cura di Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera.
2022
Extra Ordinario Workshop III, a cura di Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera.
2021
Extra Ordinario Workshop II, a cura di Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera.
2020
Extra Ordinario Workshop, a cura di Daniele Capra, Nico Covre, Nebojša Despotovič e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera;
Curatorial residency workshop, Dr. Thomas J. Berghuis, Palazzo Carminati, ospite online Nick Tsoutas.
2019
Ecografia, Magazzini UTO, Via Antonio Gramsci, Macerata;
Laboratorio aperto di pittura e disegno, Capannone 35 Forte Marghera, Mestre.
MOSTRE COLLETTIVE
2024
Come in un giardino, a cura di Federica Terone, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma;
Un Diavolio Amico, a cura di Luca Massimo Barbero, Ca’ Giustinian, Venezia.
2023
Hôtel-Dieu, a cura di Aurora Fonda e Sandro Pignotti, A plus A gallery, Venezia;
Antares, Laboratorio di pittura Extra Ordinario, a cura di Carlo Di Raco e Martino Scavezzon, Magazzini del Sale 3, Venezia;
Venice Time Case, Sesta Tappa, a cura di Luca Massimo Barbero, Antonio Verolino, Modena;
Erase una vez…, a cura di Kadabra Studio, aula Baratto, Ca’ Foscari, Venezia;
Extra Ordinario Workshop IV, curata da Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera;
Venice Time Case, Quinta Tappa, a cura di Luca Massimo Barbero, Monitor, Roma;
Venice Time Case, Quarta Tappa, a cura di Luca Massimo Barbero, Studio d’Arte Raffaelli, Trento;
Out. Oltre l’umano tabù, a cura di Rosanna Accordino, Officine Brandimarte, Ascoli Piceno.
2022
Un lustro di vincitori del premio Mestre di Pittura, a cura di Marco Dolfin, Palazzetto Tito, Dorsoduro, Venezia;
Extrartis, Art Days-Napoli Campania, Relais La Rupe, Sorrento;
Extra Ordinario Workshop III, a cura di Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera;
Venice Time Case, Terza Tappa, a cura di Luca Massimo Barbero, NP-ArtLab, Padova;
Barahonda, a cura di BARdaDino, Calle della Pietà 3716/A, Venezia;
Nelle selve non più belve, a cura di Daniele Capra, Isabella e Tiziana Pers, con il coordinamento di Carlo Di Raco e Martino Scavezzon, spazio Vulcano, Vega, Venezia Marghera;
Venice Time Case, Seconda Tappa, a cura di Luca Massimo Barbero, Galerie Italiane, Parigi.
2021
Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Galleria Tommaso Calabro, Milano;
Extra Ordinario Workshop II, a cura di Daniele Capra, Nico Covre e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera;
“Preferirei di no”, a cura di Stefano Cecchetto, Galleria di Piazza San Marco, Venezia;
Vetrine accese. Gli artisti degli atelier in Piazza San Marco, a cura della Fondazione Bevilacqua La Masa, Vetrine della Galleria di Piazza San Marco, Venezia.
2020
Extra Ordinario Appello, curata da Daniele Capra, Nico Covre, Nebojša Despotovič e Atelier F, Vulcano Agency, Vega, Venezia Marghera;
103ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, curata da Stefano Coletto, Galleria di piazza S. Marco, Venezia.
2019
Slow, Salon Suisse, a cura di Riccardo Caldura, sede degli incurabili Accademia di Belle Arti, Venezia;
Ecografia, collective, Magazzini UTO, Macerata.
2018
Our Streets And Water, Project Space, University of Westminster, Harrow, London.