ALESSANDRA GIOVANNONI
LA LUCE DI ROMA
Opening 13 settembre 2018
Auditorium, Roma
Con un’accurata selezione di opere dedicate alla città, alla sua luce e alle sue atmosfere, la mostra celebra Roma attraverso il lavoro di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).
L’artista è capace di raccontarne la parte più bella e vibrante come forse nessun altro, tramite una pittura matura e solida, in grado di rinnovarsi con costanza, restando però ancorata su basi tecniche e poetiche molto personali. Un nucleo di tele di grande formato, punteggiato da opere più intime, racconterà diversi scorci di Roma, le piazza assolate, i ponti silenziosi, il fiume che scorre e le strade deserte, regalandone una visione inedita, in cui la figura umana è presenza scultorea ridotta a pura forma e luce.
Nelle grandi tele esposte nel Foyer Sinopoli dell’Auditorium il pubblico ritroverà una Roma catturata allo zenith della luce estiva, quella accecante e ribollente del mezzogiorno quando arde anche l’asfalto, dove le rare figure appaiono come silhouettes sfocate, miraggi vibranti nella città deserta. La pittura fortemente evocativa di Alessandra Giovannoni prende così forma nell’equilibrio sapiente tra astrazione e realismo, raggiunto attraverso un’intensità luminosa che ricorda i paesaggi di un altro grande pittore di luce, Nicolas de Staël.
In collaborazione con Francesca Antonini Arte Contemporanea.
Didascalia foto Alessandra Giovannoni, Ponte Margherita, 2017, olio su tela, 100 x 200 cm.