ENRICO TEALDI
Nato a Cuneo nel 1976, dove vive e lavora.
MOSTRE PERSONALI
2024
Manifesto, con un testo critico di Davide Ferri, Société Interludio, Cambiano (Torino).
2022
L’accordo, a cura di Giulia De Giorgi, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma;
Gli Incontri Della Luna, Galleria Raucci/Santamaria, Milano;
Halos, a cura di Serena Trinchero, Palazzina Indiano Arte, Firenze.
2019
Maggese, Percorsi dell' arte, spirito dei luoghi', cura di Fondazione Matrice, testo marina Paglieri, Chiesa di Santa Maria dell' acqua dolce, Monesiglio, Valle Bormida(CN);
Transfiguration Mode, cura di Antonio Zimarino, rassegna Stills of PEACE, Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva, Atri (TE).
2018
Concerto per carillon, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma;
Quel che è pronto a tornare, Progetto di Matrice con la collaborazione di Italia Nostra e Comune di Cassine, Chiesa di San Francesco, Cassine, (AL).
2017
Condensa, a cura di Barbara Fragogna, Fusion Art Gallery, Torino.
2016
Si cercano parole che nessuno dirà, a cura di Davide Caroli, MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna;
La diagonale diffusa, a cura di Vera Portatadino, testo di Veronica Liotti, Yellow, Varese.
2014
Golfo Mistico, con uno scritto di Giorgio Falco, galleria Il segno, Roma.
2013
Era un piccolo mondo e si teneva per mano, testo in catalogo di Veronica Liotti EffeArte Gallery, Milano.
2012
Fata Morgana. La temperatura dei sensi, testo in catalogo di Marco Tagliafierro, 41artecontemporanea spaziostudio Torino;
Passaggi a Oriente, Progetto VIAPAC-Via per l’arte contemporanea, ex albergo Oriente, Caraglio, Cuneo.
2011
Ombre nella Memoria, a cura di Maria Ida Gaeta Casa delle Letterature, Roma;
First Floor, Hommes Gallery,Rotterdam, The Netherlands.
2010
Sovrappensiero, a cura di Luca Bradamante, NotFair Gallery, Milano.
2009
Libro d’ombra, a cura di Claudio Cravero e Antonello Tolve NotFair Gallery, Milano.
2008
Enrico Tealdi, a cura di Claudio Cravero Federculture, Roma.
1999
Quarantasette Cose, a cura di Ida Isoardi, Associazione Marcovaldo, Caraglio, Cuneo.
PERFORMANCES
2011
A day in another word. Un giorno in un altro mondo. Concerto di Ezio Bosso, Teatro Vittorio Alfieri, Asti.
2009
4 ipotesi di ascolto, Quartiere Barriera, Torino.
PREMI
2018
Art Prize CBM, Premio Carlo Bonatto Minella, categoria Over 30, Czech Center Gallery, Praga.
2016
Playground, percorso d’installazioni artistiche e allestimenti urbani, Cuneo.
2007
Centro e Periferia, Concorso internazionale per giovani artisti, opera entrata a far parte della collezione del Quirinale, Federculture, Roma;
Wars or Words?, a cura di Alessandra Menesini e Luca Vona, Fondazione Bartoli-Felter, Cagliari, premio acquisto Fondazione Batoli-Felter.
MOSTRE COLLETTIVE
2025
INTO THE WOODS - DANS LES BOIS, Galerie Taménaga, Parigi.
2024
ATELIER.IT: un viatico nelle pratiche pittoriche, a cura di Andrea Bruciati, Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este;
Come in un giardino, a cura di Federica Terone, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2023
Pittura italiana oggi, a cura di Damiano Gullì, Triennale Milano.
2021
Vernice, a cura di Olga Gambari, Villa Sanquirico, Torino;
Cartografia sensibile, a cura di Lorenza Boisi, Ameno, Vacciago di Ameno, Orta San Giulio;
TITOLO l'edito inedito, a cura di Federica Maria Giallombardo, Société interludio, Torino;
Inventario Varoli, della copia e dell’ombra, un progetto di Massimiliano Fabbri, Museo civico Luigi Varoli, Cotignola.
2020
Citèra, testo critico di Simona Squadrito, Société interludio, Torino.
The Milky Way 5, a cura di Damiana Leoni, promosso da Pianoterra onlus, Galleria Franco Noero, Torino.
2019
Il sol che le mie notti aggiorna, tra i progetti vincitori della sezione spazi indipendenti @artverona, a cura di Yellow, Art Rum Space;
La risposta dell' amore, a cura di Francesco Piazza, Cantieri della Ziza, Palermo;
Dialogo Secondo, a cura di Christos Giannopoulos, Torre di Marckellos, Aegina, Grecia.
2018
Selvatico [tredici] 2018 Fantasia/Fantasma, a cura di Massimiliano Fabbri, Museo civico Luigi Varoli, Cotignola;
Nero fortissimo/Antichissimo rosa, curated by Lorenza Boisi, MIDEC museo internazionale design ceramico, Laveno-Mombello, Varese;
Premio Combat Prize 2018, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno;
ART PRIZE CBM - "FORMS AND MATTER OF THE WAIT", a cura di Karin Reis e Petr Hájek, Gallery of the Czech Centres, Praga.
2017
Studio Freud, a cura di Fabio Carnaghi, Studio B&G, Studi Aperti, Milano;
Osmosi, a cura di Irene Finiguerra, Alessandro Lista, Walter Ruffatto, Museo del Territorio Biellese, Biella, Italia.
2016
Dialogo Primo, a cura di Christos Giannopoulos, Cefalonia, Grecia;
Dehors, a cura di Claudio Libero Pisano, Museo Capitolare, Cisterna Romana della Cattedrale di Atri (TE);
Katten, Kabinet-Mars, a cura di Lorenza Boisi, Mars, Milano;
Empatema, Studi Festival, a cura di Alberto Mugnaini, Corrado Levi e Yari Miele, Casastudio di Alberto Mugnaini, Studi Aperti Milano.
2015
Vasi Comunicanti, a cura di Lorenza Boisi, MIDEC, Cerro, Laveno, Italia;
Heads, a cura di Vera Portatadino, Spazio Yellow, Varese;
1 Koffer Kunst, a cura di Veronica Liotti, Atelier Nele Waldert, Dusseldorf/Heerdt, Germania.
2014
Presepi, a cura di Guido Curto, Enrica Pagella, Pinacoteca Albertina, Torino;
Tavoli, a cura di Carlotta Romano e Luca Terzolo, A. Muse Gallery, Torino;
Alcuni Paesaggi, Progetto Landina, Esperienze di pittura en plein air, a cura di Lorenza Boisi, Villa Giulia, Verbania Pallanza, Italia;
Una Collettiva di Pittura Contemporanea. Progetto LANDINA, a cura di Lorenza Boisi, CARS, Omegna, Italia;
Sguardo Antico. Gesto Futuro, a cura di Francesca Solero e Elisa Lenhard, Pian della Mussa, Balme, Italia.
2013
AtWork, Fondation Donwai per l'arte Contemporanea, Costa d'Avorio;
Il Tempo macchia e smacchia, Chiesa di San Michele Arcangelo, Torino.
2012
Fino alla fine del mondo, a cura di Federica Rosso, 41artecontemporanea, Torino;
Per le antiche stanze, a cura di Carlotta Romano e Luca Terzolo, Andezeno, Torino;
Spazio intimo. Spazio urbano, a cura di Irene Finiguerra, Galleria Bibox, Biella;
Studi Aperti, a cura di Francesca Gattoni, Palazzo Tornielli, Ameno, Novara;
Mente Locale, CESAC, Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee, Filatoio Rosso, Caraglio, Cuneo.
2011
Italia Ora, a cura di Achille Bonito Oliva, Museo H.C. Andersen, Roma;
DOC, Denominazione Origine Contemporaneo, a cura di Lucrecia Vega Gramunt, Centro Culturale Borges, Buenos Aires, Argentina;
Ai Confini del Regno, a cura di Francesca Gattoni e Alessandra Menesini, Ex Palazzo di Città, Cagliari, Italia.
2010
The Office, a cura di Kety Shenu, Stela Suloti e Nerina Ciaccia, Contemporary Art Space, Tirana, Albania;
Papier, a cura di Federica Rosso, 41artecontemporanea Concept Room, Torino;
TorinoMeForWe, Coltivare Sinergie Generative, a cura di Susanna Sara Mandice Ex Arsenale Militare, Torino;
Avventure Minime. Miocinesia nell’Arte d’oggi, a cura di Antonello Tolve Archivio Generale, Sede Storica, Ex Convento di San Lorenzo, Salerno, Napoli;
Gallery Collection Vol.I, a cura di Federica Rosso, 41artecontemporanea concept room, Torino.
2009
Scusate il disturbo, Spazio 30, Milano;
Once Upon Today, a cura di Teresa Iannotta, Hommes Gallery, Rotterdam;
Italian-Restyle, a cura di Barbara Fragogna, Arthouse Tacheles, Berlino;
Il Castello di Rivara apre le cantine, a cura di Francesca Solero, Castello di Rivara, Torino;
MyFolder, a cura di Elisa Lampariello, archivio mobile, Fondazione March, Padova;
Quotidiana 09, a cura di Teresa Iannotta e Stefania Schiavon, Palazzo Trevisan, Padova.
2008
Camino al Bicentenario, a cura di Lucrecia Vega Gramunt, Casa Rosada, Buenos Aires (Argentina);
Storie di Matite, a cura di Marco Benna e Olga Gambari, Spazio Azimut, Torino;
10/09/08, Proposte XIII, Accademia Albertina, Torino.
2007
HS20_codice esploratori, a cura di Claudio Cravero, Hitech Systems, Leinì, Torino.
2006
Un menù per la colomba, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia;
Kafka, l’infinita metamorfosi di un processo, a cura di Alberto Weber, La Castiglia ex carcere penitenziale, Saluzzo-Cuneo;
Arte Sud. Obiettivo contemporaneo, a cura di Antonio Arévalo, Villa Fortuna, Acitrezza (CT).
2005
Tanti auguri, Banale Concept Store, Biella;
Nuovi Arrivi. Reale come un sogno. Vero come un ricordo, a cura di Olga Gambari, Accademia Albertina, Torino;
Protagonisti, a cura di Maria Chiara Valacchi, Forlì-Fiera, Forlì.
2004
Libri mai mai visti, a cura di Gianni Zauli, Museo dell’illustrazione Frescobaldi, Ferrara.
2003
Fresco and Salty, a cura di Sania Papa, Museum of Contemporary Art, Tessalonica, Grecia;
La Bibliotheque immaginarie de Rabelaise, a cura di Gianni Zauli, Tourraine, Francia;
Zooart, a cura di Michela Giuggia e Paolo Sasia, Giardini Fresia, Cuneo.
2000
Book Never Ever Seen, Casa Italiana Zerilli-Marimò, New York University, New York, USA;
Lavori in Corso, a cura di Antonio Carena e Antonio Ferrero, Centro Incontri della Provincia, Cuneo.