MONICA CAROCCI
Nata a Roma nel 1966. Vive e lavora a Torino.
MOSTRE COLLETTIVE
2024
Come in un giardino, a cura di Federica Terone, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2023
8497. L’arte a Torino dal 1984 al 1997, Flashback Habitat, Torino.
2021
Io dico io, a cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma.
2019
Phantasma, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2017
L’ALTRO SGUARDO fotografe italiane 1965-2015, a cura di Raffaella Perna, Triennale di Milano, Palazzo della Triennale, Milano;
MIAs Mid-career Italian Artists, Giampiero Biasutti Novecento, Torino;
FORT / DA Risonanze e intermittenze del fotografico, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno (AR).
2016
Time is Out of Joint, Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Roma;
Liberi Tutti, a cura di Cristiana Perrella e Luca Beatrice, Museo Fico, Torino;
In Volo, a cura di Giorgio Ramella, Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino.
2014
The DarkSide of Beauty, a cura di Francesca Canfora, Torino;
Il Cuneo Gotico. Le camere Oscure, a cura di E.B.Gentili, Cuneo.
2013
Essere o non Essere, studio CaggianoArte, Torino.
2012
La Linea Gotica, a cura di E.B. Gentili, MIAAO, Torino;
WO_MAN, a cura di Francesca Referza, 91mq, Berlino.
2011
Lo Sguardo Persistente, GAM - Galleria d’Arte Moderna, Torino;
Km 011. Le arti a Torino, Museo delle Scienze, Torino.
2010
Collective Noun, Faggionato Fine Art / Trolley Gallery, Londra.
2009
Lo Sguardo di Giano, a cura di Francesco Stocchi, American Academy in Rome, Roma.
2007
Apocalittici e integrati. Utopia nell’arte italiana di oggi, a cura di Paolo Colombo, MAXXI, Roma.
2006
Biennale internazionale di fotografia di Brescia, Piccolo Miglio in Castello e Museo Ken Damy, Brescia;
Zenobia, Adelinquere, Torino;
Quasi l'infanzia, a cura di P. Gaglianò e S. Risaliti, Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, Firenze.
2004
Biennale internazionale di fotografia di Brescia, Museo Ken Damy, Brescia.
2003
In faccia al mondo, il ritratto contemporaneo nel medium fotografico, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova;
Quattro venti, a cura di Letizia Ragaglia, Maremma Toscana;
The Great Esacpe, D Light Studio, Milano;
Alto impatto ambientale, a cura di Marinella Paderni, Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia;
Interrogare il luogo, Studio La Città, Verona.
2001
La torre di Babele, a cura di Sandra Solimano, Villa Croce, Genova;
Tutto il potere è da creare, a cura di Daniela Bigi, Acquario Romano, Roma;
Anteprima Bovisa, a cura di Sandra Pinto, Triennale e PAC, Milano;
Atlantide, a cura di Arabella Natalini e Elisabetta Baiocco, Museo Etnografico del Bosco di Orgia e della Mezzadria;
Espresso, a cura di Luca Cerizza, Sergio Risaliti e Gianfranco Maraniello, Manufattura Tabacchi, Firenze.
2000
Tirannicidi II-III: la stampa e la fotografia, Archivio di Stato, Torino;
Futurama, Arte in Italia, a cura di Bruno Corà, Raffele Gavarro e Marco Meneguzzo, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato;
Mixed Media, Galleria Neon, Bologna;
Teatro metropolitano italiano, Palazzo delle Papesse, Miart, Milano.
1999
Spazi dell’anima, a cura di T. Conti, Convento dei Cappuccini, Caraglio;
Bloom: Contemporary Art Garden, a cura di G. Romano, Lolmocolmo, Brescia;
Figurazione defigurazione, a cura di M. Vescovo, Galleria Civica, Bolzano;
FWD'Italia, Passaggi invisibili, a cura di Daria Filardo e Arabella Natalini, Palazzo delle Papesse, Siena.
1998
Disidentico maschile femminile e altro, a cura di Achille Bonito Oliva;
Fuori uso ’98 - Opera nuova, a cura di Giacinto Di Pietrantonio, Mercati ortofrutticoli, Pescara;
Contaminazione 2. Fotografia nel complesso arte, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea - Università La Sapienza, Roma;
Lotta Hammer Gallery, Londra.
1997
Progetto critiche torinesi, Castello di Rivara, Rivara, Torino;
Officina Italia - Rete Emilia Romagna, Galleria d’Arte Moderna, Bologna;
Periscopio, Comune di Milano, Milano;
Turin, Banque du Gothard, Montecarlo;
Partito preso estate, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma;
Camera, a cura di G. Romano, Gallerie Art & Public, Ginevra;
Gothic, a cura di C. Grunenberg, ICA The Institute of Contemporary Art, Boston, U.S.A.;
Critica in opera 14, Saletta Comunale d’Esposizione, Castel San Pietro Terme; Bologna;
Sequenze labili, a cura di F. Capriccioli, C. Colasanti, E. Di Mauro e M. Pacifico, Sala 1, Roma.
1996
Giro d’Italia: Torino, a cura di Luca Beatrice, Associazione Culturale L’Attico, Roma;
L’immagine silente, Galleria Martano, Torino;
Ultime Generazioni, XII Quadriennale, Palazzo delle Esposizioni, Roma;
Rrragazze, Murazzi del Po, Torino;
Electronic Art Café, Lingotto, Torino;
Fuzzy Logic, ICA The Institute of Contemporary Art, Boston, U.S.A.;
Interfacce, Ex Carcere Borbonico, Avellino;
Carte italiane, a cura di G. Romano, Centro d’Arte del Comune di Atene, Atene;
June, arte in video, a cura di G. Romano, L’Atlantique Café, Milano;
NowHere-Get lost, Louisiana Museum, Humlebaek, Danimarca;
Martiri e Santi, a cura di Cristiana Perrella, Associazione Culturale L’Attico, Roma;
Collezionismo a Torino, Castello di Rivoli, Rivoli, Torino;
To die by one’s own hand, a cura di M. Samoré, Link, Bologna;
Transfer. Scambio di artisti e di arte, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna (mostra itinerante: Ex Chiesa di Sant’Agostino, Bergamo; Castello di Rivara, Rivara (TO); Kunstpalast im
Ehrenhof, Düsseldorf; Städtische Austellungshalle am Hawerkamp, Münster; Ludwig Forum, Aachen);
Proposte Scambio 1996, a cura di R. Passoni, F. Piqué e M. Vescovi, Tirana, Praga, Bucarest.
1995
Assenze, Galleria Continua, San Gimignano, Siena;
Femmine folli, a cura di F. Pennone, Centro Culturale Santandrea, Savona;
Internationale Photoszene, Colonia, Germania;
Fake I.D., a cura di M. Beccaria, 88 Room Gallery, Boston, U.S.A. ;
Proposte X. Distinct Voices, Percorsi individuali per la conoscenza di sé, a cura di F. Piqué, Galleria San Filippo, Torino.
1994
Alterazioni di immagini II. Chiamata alle arti, a cura di R. Passoni, Arcate dei Murazzi, Torino;
Transfigurazioni: la fotografia degli artisti italiani negli anni ’90, Galleria Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milano;
Inventario 3, Loft - Arte Club, Valdagno, Vicenza;
Prima Linea. La nuova arte italiana, a cura di Francesco Bonami e Giacinto Di Pietrantonio, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Perugia;
Il nodo romantico, Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta, Lucca;
My car is black, and yours is white, a cura di G. Costa, Galerie Mladych - U Dobrého Pastyre, Brno, Repubblica Ceca;
Shape your body / Verso il corpo astratto, a cura di L. Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona;
Il rock è duro 2, a cura di Cristiana Perrella e Luca Beatrice, Galleria Sergio Tossi, Prato.
1993
Pose, a cura di I. Mulatero, Sacro Monte di Varallo, Varallo Sesia, Vercelli;
Il rock è duro, Centro Culturale Santandrea, Savona;
667 km tra Roma e Torino, a cura di Cristiana Perrella e Luca Beatrice, Galleria Piero Cavellini, Brescia.
1992
Wanted, Loft Arte Club, Valdagno, Vicenza;
Tarazzona Foto 1992, Centro de Estudios Turiasonenses, Tarazona, Spagna;
Time Bandits, Galleria Fac-Simile, Milano;
Capricci visivi, Serre di Gruglisco; Torino.
1991
FIAR International Prize, Palazzo della Permanente, Milano (mostra itinerante: Roma, Parigi, Londra, New York e Los Angeles);
Sotto osservazione. Arte e poesia di fine secolo, a cura di E. Di Mauro e C. A. Sitta, Spazio Baldassini, Gubbio; Perugia;
Arte Neobarocca, Palazzo Zebrace, Genova;
Nature morte - Nature vive, Galleria Guido Carbone, Torino;
Sesta generazione, Studio Cristofori, Bologna.
1990
Italia ’90 - Ipotesi Arte Giovane, a cura di Flash Art, Ex Fabbrica del Vapore, Milano;
Studio Corrado Levi, Milano.
MOSTRE PERSONALI
2024
La scelta del tempo, a cura di Paola Ugolini, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2021
NuvoleAlte, con un testo di Cristiana Perrella, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma.
2018
Un viaggio in Uganda, testo a cura di Olga Gambari, Un progetto di beneficienza per CUTE Project onlus. Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma;
Un viaggio in Uganda, testo a cura di Olga Gambari, Un progetto di beneficienza per CUTE Project onlus. Galleria Alberto Peola, Torino.
Artissima Fair, Sezione Dialogue. Monica Carocci e Guglielmo Castelli, Torino.
2017
Outer Space, a cura di Olga Gambari, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma;
Sogno della Peregrinazione Impedita, a cura di Cristina Mandelli, Nexst Indipendent Art Festival, Torino.
2014
Installazione permanente, NHCarlina, Torino.
2011
Relax and swim, NMB Studio, Berlino.
2006
L’altranno, a cura di Serio Risaliti, Quarter Relocated, Torino;
Galleria Container, Roma.
2005
Ad una certa ora, NMB studio art+glassprojects, Torino.
2000
Teseo, Galleria S.A.L.E.S., Roma;
Galleria Raffaela Cortese, Milano.
1999
Alberto Peola Arte Contemporanea, Torino;
Galleria Newsantandrea, Savona.
1998
Spazio Aperto, Galleria D’Arte Moderna, Bologna;
Galleria Raffaela Cortese, Milano;
Galerie Haus Schneider, Karlsruhe, Germania;
Lotta Hammer Gallery, Londra.
1997
Galleria S.A.L.E.S., Roma.
1996
Galleria Guido Carbone, Torino.
1995
Galleria Guido Carbone, Torino.
1994
Sergio Tossi Arte Contemporanea, Prato;
Galleria S.A.L.E.S., Roma.
1993
Galleria Guido Carbone, Torino.
1992
Galleria Guido Carbone, Torino.
1991
Biennale della fotografia, Zenit Deposito d’Arte, Torino;
Studio Corrado Levi, Milano.
1990
Galleria Guido Carbone, Torino.