GIOACCHINO PONTRELLI
BEDROOM
26 maggio - 2 ottobre 2016
Museo MACRO, Roma
Dal 26 maggio al 2 ottobre 2016 torna al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma APPUNTI DI UNA GENERAZIONE, il ciclo di mostre curato da Costantino D’Orazio e promosso da Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che indaga la ricerca degli artisti italiani che sono emersi negli anni ’90.
Nelle grandi tele di Pontrelli non bisogna avere la pretesa di trovare un universo spiegato nei suoi minimi particolari, ma piuttosto apprezzarle per i molteplici percorsi che si possono scoprire all’interno di queste. La sua pittura oggi sembra aver risolto felicemente la presenza di linguaggi differenti, dove astratto, figurativo, collage e fotografia, trovano una nuova sintesi e dove grazie al colore l’artista traccia, rimanda e definisce ogni sua composizione.
Anche nel suo caso ci troviamo di fronte al risultato di una manipolazione di segni e immagini che evocano iconografie della tradizione, rielaborate attraverso una pittura intensa e complessa. L’occhio penetra i suoi dipinti ritrovando alcuni riferimenti spaziali che vengono confutati all’improvviso e continuamente messi in discussione.
Gioacchino Pontrelli nasce a Salerno nel 1966, vive e lavora a Roma. Dopo la formazione all'Accademia di Belle Arti di Roma, esordisce con la sua prima mostra personale “Io e Te” nel 1995 nella Galleria Nova di Roma, dove comincia la sua ricerca nell'ambito dell'interpretazione e rivisitazione di oggetti che definiscono la realtà attuale in cui l'artista e noi tutti viviamo. Tra le principale mostre personali ricordiamo: Gioacchino Pontrelli, Tornabuoni Arte, Firenze, 2015; Quadreria Pontrelli, Galleria Francesca Antonini ArteContemporanea, Roma, 2014; Comportamento Emergente, Galleria Più, Bologna, 2012; Di quanti millimetri è fatto il mondo, Antonella Cattani Arte Contemporanea, Bolzano, 2011; Altre Stanze, CIAC Genazzano, 2010; In Beetween, Neuer Kunstverein, Aschaffengurg - Germany.
Tra le collettive segnaliamo: La Gorgiera del tempo, MAC, Lissone, (MB), 2016; Dove l’acqua riposa, La Nuova Pesa, Roma, 2014; Nanjing International Art Exhibition, Cina, 2014; Towards which planet?, Canal05 Gallery, Bruxelles, 2014; Nell’acqua capisco 55. Biennale di Venezia, – Evento collaterale, Premio Maretti IV Edizione, PAN Napoli, 2013; Paesaggi Complicati, Palazzo Incontro, Roma, 2012; Ente Comunale di Consumo, Palazzo del Vittoriano, Roma e Galleria di Palazzo Arnone, Cosenza; Percorsi Riscoperti dell’Arte Italiana, Mart, Trento e Rovereto, 2011; Impresa Pittura, CIAC, Genazzano; Paesaggi, Pinacoteca Civica, Follonica; Concerning Space, San Donato Val di Comino, 2010; Arte Italiana per il XXI Secolo, Palazzo della Farnesina, Roma, 2004; Melting Pop, Palazzo delle Papesse, Siena; Futuro Italiano, Parlamento Europeo, Bruxelles, 2003; Cantieri Romani, Galleria Comunale, Roma, 2001; Futurama. Arte italiana. Frequenze e segnali dalle ultime generazioni, Museo Pecci, Prato, 2000.